Il Parroco
Preghiera di benedizione a Riviera Fiorita 15.9.2019
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 16 Settembre 2019 21:54
Su gentile richiesta pubblichiamo la preghiera di benedizione che il nostro parroco, Don Giovanni, ha proposto il 15 Settembre 2019 nel corso della manifestazione Riviera Fiorita.
Buona giornata a tutti e grazie per avermi fatto partecipe di questo evento di festa nel quale si intrecciano il passato e il presente...un presente al quale fa bene conoscere e, in un certo modo, rivivere la storia....
Nel contesto socioculturale del nostro tempo nel quale la dim ...
Perchè sia davvero festa!
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 21 Aprile 2018 15:55
Lettera del nostro Don Giovanni alla Comunità e ai genitori nella domenica della Celebrazione della Cresima e della partecipazione, per la prima volta, alla comunione eucaristica
Siamo una comunità in festa. Oggi, lo siamo in modo particolare, partecipando alla celebrazione della Confermazione e alla S. Messa con la prima comunione. Vorremmo che la nostra partecipazione a questa festa fosse davvero autentica, così profondamente coinvolgente, da suscitare in noi un rinnovato e sin ...
L’esodo di Cristo, la sua Pasqua, e i tanti esodi degli umani
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 20 Aprile 2019 15:05
A suggerirci questa copertina è l’evangelista Luca. A proposito del conversare di Gesù con Mosè ed Elia, apparsi sul monte della trasfigurazione, annota ...parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme (Lc 9,28-36).
L’esodo ci richiama quello del popolo ebreo, l’uscita liberante dalla schiavitù egiziana, il passaggio del Mar Rosso e il cammino nel deserto verso la terra promessa.
L’esodo di Cristo è ben rappresentato dall’Agnello pasquale.< ...
Mai l'una senza l'altra
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018 19:00
Eucarestia, memoria pasquale e fraternità
La memoria annuale della Pasqua di Gesù Cristo, celebrata e vissuta ogni domenica, Pasqua set ...
Conoscere, vivere e testimoniare il nostro incontro con il Risorto
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 20 Aprile 2019 15:02
Nella seconda domenica di Quaresima, all’ascolto e alla meditazione della comunità cristiana, viene proposto il racconto della trasfigurazione. Gli evangelisti ci narrano la reazione stupita di Pietro e la sua proposta di fare tre capanne con l’intento di rimanere sul monte. E’ bello essere qui! (cf Lc 9,28-36 ), esclama l’apostolo. Non si fermano però sul monte; una volta scesi, Gesù annuncia loro per la seconda volta la sua passione, morte e risurrezione. Ci sembra chiaro che lo stare con Gesù non può prescindere dal seguirlo là dove, ...
Comunità parrocchiale: “casa accogliente e fraterna” ...
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Dicembre 2017 17:36
... nella quale è bello abitare… e da “offrire” ai nostri giovani.
Nella luce e nella gioia che il Natale ci d ...
Quaresima 2019
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 10 Marzo 2019 21:50
“Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!”
(2 Cor 5,20-6,2)
Da sempre la Quaresima è descritta come tempo favorevole e tempo di grazia. A rinnovare questa consapevolezza concorrono anche i giorni che stiamo vivendo. Il disorientamento sempre più pervasivo, l’incertezza morale, il dubbio, gli interrogativi sul senso della vita, una sorta di crisi permane ...
C’è sempre un mattino di Pasqua
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 16 Aprile 2017 19:51
L’atteggiamento più corrosivo e demoralizzante sta nel dire che niente cambia, anzi tutto peggiora, che tutti, e a tutti i livelli, cercano il proprio tornaconto, tanto più se accompagnato da un atteggiamento rivolto a dare la colpa sempre agli altri senza prendere atto che una comunità, a qualsiasi livello la si consideri, nazionale, europea, locale, civile o religiosa, è sempre e comunque fatta da tutti noi. In compenso, purtroppo, abdicando alla riflessione, a una lettura intelligente, e non semplicemente emotiva, dei fatti, sogniamo un “messia” che ...
Ogni giorno è Natale...
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 22 Dicembre 2018 20:32
... se sappiamo “scegliere” sempre di nuovo di amare la vita in noi e negli altri
C’è forse una festa che, assieme a un certo calore affettivo e sentimentale, ci dica, ogni volta di nuovo, che la vita merita di essere accolta, vissuta, custodita, curata, amata senza sconti, senza se e senza ma, in noi e negli altri?
Questa festa è il Natale se la celebriamo o la viviamo come gioiosa riscoperta della bellezza e della bontà della vita umana e di ...
Il dono della parola
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 24 Dicembre 2016 17:10
E’ mancanza di sensibilità, di attenzione all’altro, è il segno di una sorta di imbarbarimento della vita sociale e democratica? Come mai, di fronte ai problemi che attraversano il nostro tempo, reagiamo con discorsi che, invece di alleggerirne il peso e le ricadute nella vita quotidiana, la rendono più pesante e difficile? Perché dovremmo usare parole che strumentalizzano, in maniera ipocrita, emozioni e sentimenti, che dividono, che insultano, che non avvicinano? Per dire che abbiamo idee diverse dobbiamo proprio rimanere o renderci s ...
Altri articoli...
- Il tradizionale rito della benedizione alla Riviera fiorita
- Pasqua, Eucarestia e Misericordia
- La gioia del Natale nell’anno del Giubileo della misericordia del Signore
- Gli auguri di Don Giovanni e Don Dinanja per il Natale 2015
- Auguri da Don Dinanja
- Le date importanti del 2015
- Annuncio della Pasqua 2015
- Per saper riconoscere e non sprecare il bene che c’è tra noi