Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra
  • Home
  • La Parrocchia
    • Il Parroco
    • Catechesi
      • Il Battesimo
      • Il Matrimonio
    • La Comunione ai malati e agli anziani
    • Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Scuola dell'Infanzia
    • Dalla parrocchia
  • Gruppi e associazioni
    • ACR
    • Animazione Liturgica
    • Associazione NOI - Circolo Fossolovara
    • Caritas
    • Gruppo In Dialogo
    • Il Coro
    • Pastorale Familiare
  • Foglio Settimanale
    • Anno 2018 - 2019
    • Anno 2019 - 2020
    • Anno 2020 - 2021
    • Anno 2021 - 2022
    • Anno 2022 - 2023
    • Anno 2023 - 2024
    • Anno 2024 - 2025

 

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Associazione NOI - Circolo Fossolovara
  4. Ripresa delle celebrazioni domenicali


Ripresa delle celebrazioni domenicali



Carissimi,
    scrivo questa mail con grande gioia, alla Vigilia della Festa dell’Ascensione: dalla S.Messa vespertina di sabato 23 maggio potremo prender parte alle celebrazioni festive e ritrovarci, come Comunità, intorno al nostro altare, nella nostra Chiesa, insieme a don Giovanni, per fare memoria di Gesu’ e del suo dono d’Amore e di Grazia offerto per noi, l’Eucaristia.
Personalmente ho sofferto in questi quasi tre mesi e ho sentito pungente la mancanza del nostro ritrovarci nel Giorno del Signore e la mia gioia, al pensiero di questa prossima Festa dell’Ascensione, finalmente vissuta con la gioia e la Fede di un tempo, anzi di più e, soprattutto, insieme, mi commuove nel profondo del  cuore.
Ecco, allora, alcune informazioni per la partecipazione alle Celebrazioni, per garantire la sicurezza sanitaria.

Le S.Messe avranno gli orari di sempre:
SABATO  ORE 19.00
DOMENICA ORE 8.00 – 10.30 - 19.00.


All’ingresso della Chiesa ci saranno dei volontari, riconoscibili da  cartellini identificativi, che aiuteranno noi tutti ad entrare con mascherina, a disinfettare le mani (non sono necessari i guanti), rispettare la distanza minima  di sicurezza, a trovare i posti dove sedersi all’interno della Chiesa.
Le famiglie, intese solamente come i conviventi, potranno stare insieme ,in banchi dedicati.
E’ bene arrivare in anticipo rispetto all’orario della S.Messa, almeno una quindicina di minuti.
  • Sui banchi non si troveranno il libretti dei canti e non ci sarà il coro.
  • Non ci saranno i doni portati all’altare all’offertorio, né la raccolta delle offerte, che potranno, pero’, per chi lo desidera, essere date a fine Messa, in appositi raccoglitori che si troveranno all’uscita della Chiesa.
  • Non ci sara’ il segno della Pace.
  • L’Eucaristia sarà data esclusivamente sulle mani dei fedeli da don Giovanni o dai Ministri straordinari dell’Eucaristia, i quali per distribuirla useranno, dopo essersi disinfettati le mani, i guanti; anche per accedere all’Eucaristia, i volontari ci daranno indicazioni e ci aiuteranno a rispettare le distanze di sicurezza.
  • Alla fine della Celebrazione non sarà possibile trattenersi in Chiesa o in Sacrestia.
  • Alla fine di ogni Celebrazione i banchi della Chiesa saranno disinfettati.
A questo proposito, chiedo la vostra  disponibilità  per questo servizio ed anche per il servizio all’ingresso della Chiesa; per dare la propria disponibilità per questa e per le prossime domeniche chiamare o la sottoscritta (3270176028) 0 Rudi Nalin (3486905854).
Tutte queste sono le disposizioni della Diocesi in ottemperanza al DPCM del Governo.

Lasciatemi dire che, comunque, sarà doloroso per noi tutti, credo, veder prendere in mano la Particola con i guanti: offriamo anche questo a Dio Misericordioso, chiedendogli a viva forza di aiutarci in questo periodo duro di prova e ringraziandolo che, pur con tali condizioni, riusciamo a partecipare alla S.Messa e alla Santa Eucaristia.
Non posso, purtroppo, darvi buone nuove in merito all’apertura del Centro Parrocchiale che al momento rimane tristemente deserto.

Ecco, ho finito anche se avrei tanto da dirvi su questo periodo passato in solitudine: certamente ho capito e sentito quanto fosse bello incontrare i vostri volti alla Domenica e dirsi, con un sorriso a fine Messa, scappando anche frettolosamente a casa per il pranzo in famiglia: “BUONA   DOMENICA!”.

Maria Nelly Michelis
Presidente del Circolo Fossolovara

 

Associazione NOI - Circolo Fossolovara Aps - Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra (VE)
www.parrocchiadistra.it
email: noifossolovara@gmail.com

Ricevi questa mail perché sei iscritto alla nostra mailing list. Non riesci a leggerla? Clicca qui per visualizzare online.
Vuoi modificare la tua iscrizione? Clicca qui. Vuoi cancellarti dalla mailing list? Clicca qui.
Powered by AcyMailing

Orari delle Celebrazioni

Iscrizione alle newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere le notizie dalla Parrocchia
Ho letto il contenuto di Privacy e Termini di Utilizzo
Dopo aver premuto il tasto "Iscriviti" ti invieremo una mail contente un link da cliccare per confermare la tua iscrizione.

Foglio Settimanale

Liturgia del giorno

Cerca nel sito

Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra (VE)

 

Parroco - Don Mario Gazzillo

email stra@diocesipadova.it

Telefono e fax +39 049 504352

Canonica - Strada dei Cento Anni, 2 - 30039 Stra (VE)

Centro Parrocchiale - Via Fossolovara - 30039 Stra (VE)

 

 

Caritas Parrocchiale - Telefono +39 348 1617117


Circolo Fossolovara - NOI Associazione

email noifossolovara@gmail.com

 

 

© 2025 Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra (VE)

Informativa privacy e cookie

  • Home
  • La Parrocchia
    • Il Parroco
    • Catechesi
      • Il Battesimo
      • Il Matrimonio
    • La Comunione ai malati e agli anziani
    • Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Scuola dell'Infanzia
    • Dalla parrocchia
  • Gruppi e associazioni
    • ACR
    • Animazione Liturgica
    • Associazione NOI - Circolo Fossolovara
    • Caritas
    • Gruppo In Dialogo
    • Il Coro
    • Pastorale Familiare
  • Foglio Settimanale
    • Anno 2018 - 2019
    • Anno 2019 - 2020
    • Anno 2020 - 2021
    • Anno 2021 - 2022
    • Anno 2022 - 2023
    • Anno 2023 - 2024
    • Anno 2024 - 2025