Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra
  • Home
  • La Parrocchia
    • Il Parroco
    • Catechesi
      • Il Battesimo
      • Il Matrimonio
    • La Comunione ai malati e agli anziani
    • Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Scuola dell'Infanzia
    • Dalla parrocchia
  • Gruppi e associazioni
    • ACR
    • Animazione Liturgica
    • Associazione NOI - Circolo Fossolovara
    • Caritas
    • Gruppo In Dialogo
    • Il Coro
    • Pastorale Familiare
  • Foglio Settimanale
    • Anno 2018 - 2019
    • Anno 2019 - 2020
    • Anno 2020 - 2021
    • Anno 2021 - 2022
    • Anno 2022 - 2023

 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Natale evento di salvezza

  • Stampa
  • Email
Don Giovanni Il Parroco 24 Dicembre 2022

A Dio stanno a cuore gli umani e la loro casa

Che cosa rimane del Natale in una società che ne fa l’occasione del consumare, del viaggiare e del fare una vacanza che, dopo la pandemia, potrebbe finalmente contribuire a rimettere in ordine i conti, a ridare ossigeno al settore produttivo del turismo? Senza nulla togliere alla serietà del lavoro turistico e alla serenità di una vacanza, senza misconoscerne, oltre al benessere personale, eventuali vantaggi sociali, non sarebbe affatto fuori luogo la domanda: che cosa il Natale, il Natale di Gesù, può dare all’uomo del nostro tempo?
Potrebbe sembrare troppo pretenzioso o di parte, in un contesto caratterizzato dalla pluralità delle culture, delle religioni, delle scelte di vita, affermare che del Natale abbiamo più che mai bisogno. In questi giorni ha attirato la mia attenzione un romanzo autobiografico dal titolo Tutto chiede salvezza. A un certo punto ho letto: “Ecco la mia ossessione, il mio desiderio patologico. Salvezza. Dalla morte. Dal dolore. Salvezza per tutti i miei amori. Salvezza per il mondo”(*). Il Natale è la venuta, non di un salvatore, ma del Salvatore; non di qualcosa, di una parte di noi, ma di tutto l’umano che, nella consapevolezza della propria bellezza e fragilità,  si interroga sul senso della vita, che riconosce nello sguardo dell’altro, giovane o vecchio, un invito all’incontro, al dialogo e alla corresponsabilità.

Leggi tutto...

Presepe in Famiglia con NOI - 2022

  • Stampa
  • Email
AA. VV. Associazione NOI - Circolo Fossolovara 24 Dicembre 2022

Ecco le foto dei presepi della nostra parrocchia! 

Libretto di Natale 2022

  • Stampa
  • Email
AA. VV. Dalla parrocchia 24 Dicembre 2022

 E' in distribuzione nelle case della nostra Comunità il Libretto di Natale. Ecco alcuni articoli presenti nell'edizione cartacea:

  • Genitori e Iniziazione Cristiana - Due genitori nel loro percorso di catechesi
  • Luci del Natale - I nostri passi verso Betlemme alla Scuola dell’Infanzia
  • Una presenza attiva nel nostro territorio
  • Le radici del nostro agire - Assemblea Caritas Diocesana
  • Il Centro di Ascolto - La testimonianza di una volontaria
  • Chi canta prega due volte (Sant’Agostino) - Il servizio al coro
  • La festa sta nell’esserCi - La nostra Festa della Comunità — Ottobre 2022
  • Il percorso continua - Aggiornamento sul Sinodo Diocesano
  • Siamo gli ultimi Cristiani? Che fare?
  • Per credere insieme - I genitori nell’iniziazione cristiana
  • Ritorno al futuro … parlando del presente ...
  • E’ stata sicuramente bellissima - L'esperienza del campo scuola giovanissimi
  • Un’esperienza inaspettata - Il campo scuola elementari-medie
  • Ti aiuto io - Una bella immagine e una riflessione
  • Io, tu, noi - Celebrare il matrimonio nella fede della Chiesa
  • Palestina - Per conoscere Gesù bisogna conoscere la sua terra

Io, tu, noi - Celebrare il matrimonio nella fede della Chiesa

  • Stampa
  • Email
Michela e Matteo Dalla parrocchia 24 Dicembre 2022

Nel nostro contesto socio-culturale la decisione di una giovane coppia di amarsi e sposarsi nella fede cristiana è vista ormai come una “controtendenza”. La scelta di celebrare il matrimonio in Chiesa non è scontata nemmeno per due ragazzi credenti come noi, Michela e Matteo, che sono cresciuti con valori cristiani.
“Perché celebrare il matrimonio nella fede della Chiesa?“ È una domanda, dunque, che ci siamo posti più volte e alla quale siamo riusciti a dare una risposta dopo aver riflettuto molto e in seguito al percorso intrapreso, insieme a Don Giovanni, in preparazione alla celebrazione del sacramento nuziale. 

Leggi tutto...

Un’esperienza inaspettata - Il campo scuola elementari-medie

  • Stampa
  • Email
Laura ACR 24 Dicembre 2022

Mi è stato chiesto di scrivere in merito alla mia esperienza al campo scuola di quest'anno: beh non credo ci sia molto da raccontare, ma partiamo subito dal fatto che mi sono divertita un mondo!
Credo e spero che sia così anche per i miei amici presenti, ma ne sono più che sicura.
Credo che sia stato per tutti come una specie di "sfogo" e "ritrovamento dopo molto tempo", almeno questo lo è stato per me.

Leggi tutto...

Ritorno al futuro … parlando del presente ...

  • Stampa
  • Email
Equipe di Pastorale Giovanile Pastorale Familiare 24 Dicembre 2022

 

Vi capita mai, nei momenti di difficoltà, di desiderare di avere a disposizione una macchina del tempo, che vi permetta di tornare indietro e rivivere un particolare momento felice o un periodo della vostra storia, che conservate con gioia nel vostro cuore e nei vostri pensieri? 
Beh onestamente, negli ultimi anni, a noi dell’equipe di pastorale giovanile capitava spesso, quando ci incontravamo per pensare o programmare insieme agli animatori nuove proposte per i ragazzi della nostra comunità, ma la mente volava ai ricordi ed alle cose che facevamo. 
Da quest’estate, però, i nostri ricordi hanno ripreso forma e sostanza, abbiamo accantonato l’idea della macchina del tempo e dopo due anni siamo tornati a rivivere le proposte estive rivolte ai nostri ragazzi (che tanto ci mancavano) attraverso l’esperienza dei campiscuola e del Grest.

Leggi tutto...

Per credere insieme - I genitori nell’iniziazione cristiana

  • Stampa
  • Email
Saverio e Cristina Catechesi 24 Dicembre 2022

Alcuni anni fa abbiamo iniziato il percorso di accompagnamento dei genitori dei bambini coinvolti nel cammino di catechesi e siamo felici di condividere alcuni pensieri circa questa esperienza. Oltre ad accompagnare i figli nel percorso di catechesi, è altrettanto importante seguire i loro genitori, perché questi sono i primi educatori nella fede. Spesso si tratta di fede mai dimenticata, mai abbandonata, ma solamente da risvegliare e rinforzare. 
Questi incontri domenicali organizzati nel centro parrocchiale hanno rappresentato una grande occasione per avvicinare le famiglie alla comunità, per renderle partecipi del camminare insieme. Abbiamo iniziato questo percorso sostenuti dalla voglia di metterci in gioco e da una curiosità, intercalata a momenti di incertezza. 
Quello che ci ha dato la forza di superare le incertezze iniziali è stata la possibilità di condividere momenti vissuti nell’ambito familiare, lasciandoci guidare il più possibile da semplicità e spontaneità.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Orari delle Celebrazioni

Iscrizione alle newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere le notizie dalla Parrocchia
Ho letto il contenuto di Privacy e Termini di Utilizzo
Dopo aver premuto il tasto "Iscriviti" ti invieremo una mail contente un link da cliccare per confermare la tua iscrizione.

Foglio Settimanale

Liturgia del giorno

Cerca nel sito

Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra (VE)

 

Parroco - Don Giovanni Battista Toniolo

email gbtoniolo@micso.net 

Telefono e fax +39 049 504352

Canonica - Strada dei Cento Anni, 2 - 30039 Stra (VE)

Centro Parrocchiale - Via Fossolovara - 30039 Stra (VE)

 

 

Caritas Parrocchiale - Telefono +39 348 1617117


Circolo Fossolovara - NOI Associazione

email noifossolovara@gmail.com


Sito web - email sitoweb@parrocchiadistra.it

© 2023 Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra (VE)

Informativa privacy e cookie

  • Home
  • La Parrocchia
    • Il Parroco
    • Catechesi
      • Il Battesimo
      • Il Matrimonio
    • La Comunione ai malati e agli anziani
    • Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Scuola dell'Infanzia
    • Dalla parrocchia
  • Gruppi e associazioni
    • ACR
    • Animazione Liturgica
    • Associazione NOI - Circolo Fossolovara
    • Caritas
    • Gruppo In Dialogo
    • Il Coro
    • Pastorale Familiare
  • Foglio Settimanale
    • Anno 2018 - 2019
    • Anno 2019 - 2020
    • Anno 2020 - 2021
    • Anno 2021 - 2022
    • Anno 2022 - 2023
Questo sito usa cookie propri o di terze parti per gestire navigazione e altre funzioni. Selezionando OK verranno scaricati cookie durante la navigazione in questo sito. Selezionando RIFIUTA non verranno scaricati cookie durante la navigazione in questo sito.
Ok Rifiuta