Scuola dell’Infanzia San Domenico Savio
Una realtà importante della nostra parrocchia
La scuola dell’infanzia San Domenico, espressione della nostra comunità parrocchiale ha ripreso le attività didattiche dopo la pausa estiva il 4 Settembre 2024 con 80 bambini iscritti, di cui 70 dai tre ai cinque anni e 10 di due anni La scuola ha tre sezioni eterogenee e una sezione primavera. Dopo il periodo di inserimento dei bambini piccoli, abbiamo festeggiato i nonni con una colazione insieme, vissuto la festa di San Martino con la castagnata in giardino con le famiglie, mentre i bambini medi e grandi hanno potuto visitare il Villaggio delle zucche a Villorba di Treviso. Insieme ai bambini abbiamo poi fatto una bella passeggiata in Villa Pisani alla scoperta dei colori dell’autunno. Grazie ai genitori è stato possibile gestire un carrello dei dolci alla festa della comunità per una raccolta fondi per la scuola.
Noi al camposcuola. Estate 2024
Camposcuola delle medie
A nome dell’équipe educatori delle medie, vi racconto la nostra esperienza a Sopramonte di Trento. Quest’anno era diverso, infatti con noi c’era don Mario. Anche per questo la preparazione prima della partenza è stata davvero corposa, ma i percorsi ben tracciati dalla nostra guida, con tempi e attività scandite e precise, ci hanno molto agevolati.
Sette i giorni trascorsi tutti insieme, sempre, sia nella messa della domenica, sia nella bellissima escursione nel bosco, nel quarto giorno di permanenza in montagna. Suggestivo il paesaggio, immersi nella natura abbiamo respirato il bosco e l’amicizia, che sono entrati dentro di noi fino alla fine della giornata.
Tutto ciò che siamo
L’esperienza estiva dei giovanissimi
Quella del camposcuola giovanissimi, che ha visto noi quattro animatori e don Mario accompagnare per una settimana un gruppo di 24 ragazzi tra i 15 ed i 18 anni, è stata in primo luogo un’esperienza vissuta insieme, caratterizzata dalla condivisione di spazi, servizi, momenti di gioco e di riflessione.
Una mano tesa verso tutti
Bilancio e rilancio del servizio della Caritas Parrocchiale
Anche quest’anno è arrivato il tempo di bilancio dell’operato della nostra Caritas Parrocchiale, dei vari servizi che offre e del Centro di Ascolto.
Vorremmo innanzitutto ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto con offerte economiche, con donazioni di abiti e oggetti, con aiuti di qualsiasi tipo e soprattutto con il supporto umano.
Il rinnovo del Consiglio Pastorale e del Consiglio di Gestione Economica
Al via l’approfondimento sul Sinodo Diocesano
Tra i mesi di aprile e giugno, su indicazione della Diocesi di Padova, sono stati rinnovati gli organismi parrocchiali di comunione per i prossimi cinque anni: il Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) e il Consiglio Parrocchiale per la Gestione Economica (CPGE). Si tratta di due organismi che rappresentano l'intera comunità e i vari settori di servizio pastorale, e cooperano con il parroco per decidere quale direzione dare alla vita della parrocchia. Non sono dei parlamentini o dei consigli di amministrazione, ma autentici luoghi di fraternità e corresponsabilità nella fede cristiana che ci unisce, per un servizio che deve avere a cuore tutte le persone della comunità parrocchiale.
Modulo di Adesione al Cammino di Iniziazione Cristiana 2024 - 2025
E' iniziato il Cammino di Iniziazione Cristiana 2024 - 2025 della Parrocchia di Stra.
Cliccando il link seguente è possibile scaricare il modulo da compilare e consegnare in canonica (Strada dei Cento Anni, 3 - Stra). Può essere lasciato nella cassetta della posta della canonica.