Il percorso del Sinodo diocesano continua.
Si tratta di un impegno, un "cammino" (tale è il significato della parola Sinodo), che coinvolge l'intera Chiesa diocesana nel compito di discernere ciò che il Signore ci chiede di essere (più che di fare), come popolo del battezzati, dentro le sfide della contemporaneità. L'Assemblea sinodale, dove sono rappresentate tutte le realtà della nostra Diocesi, si è solennemente insediata nella festa di Pentecoste: il sottoscritto ne è membro per le parrocchie di Stra, San Pietro e Paluello.
"Il Signore disse ad Abram: «Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò! Farò di te una grande nazione e ti benedirò ... e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra». Allora Abram partì, come gli aveva ordinato il Signore..."
L'episodio della vocazione di Abramo, raccontato dalla "Genesi", è stato scelto dal vescovo Claudio come traccia per l'anno pastorale 2022 e, soprattutto, brano-guida per il Sinodo diocesano, un'iniziativa straordinaria per riflettere su quale "visione" debba guidare il cammino della Chiesa di Padova nel tempo attuale.