Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra
  • Home
  • La Parrocchia
    • Il Parroco
    • Catechesi
      • Il Battesimo
      • Il Matrimonio
    • La Comunione ai malati e agli anziani
    • Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Scuola dell'Infanzia
  • Gruppi e associazioni
    • ACR
    • Animazione Liturgica
    • Associazione NOI - Circolo Fossolovara
    • Caritas
    • Gruppo In Dialogo
    • Il Coro
    • Pastorale Familiare
  • Foglio Settimanale
    • Anno 2018 - 2019
    • Anno 2019 - 2020
    • Anno 2020 - 2021

 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Il Benessere Vien Mangiando

  • Stampa
  • Email
Giampaolo Associazione NOI - Circolo Fossolovara 13 Giugno 2019

Vi segnaliamo una interessante iniziativa del Circolo Fossolovara - NOI Associazione: sperimentando l'idea di fare delle serate divulgative in Centro Parrocchiale, Venerdì sera 7 giugno l'Associazione NOI ha organizzato un interessante incontro informativo riguardante l'alimentazione: Il Benessere Vien Mangiando.

Leggi tutto...

Noi, l'Europa - Una riflessione del Gruppo in Dialogo di Stra

  • Stampa
  • Email
Il Gruppo in Dialogo di Stra Gruppo In Dialogo 19 Maggio 2019

...è giunta l’ora di costruire insieme l’Europa

Domenica 26 maggio siamo chiamati a eleggere coloro che formeranno il prossimo Parlamento Europeo, nel quale riconosciamo - o vorremmo poter riconoscervi - un’espressione “alta” di corresponsabilità morale e politica, e il segno di un progetto umanitario rivolto a promuovere il bene comune, non riconducibile ai soli confini nazionali.
Vorremmo vedere nel Parlamento europeo, eletto democraticamente, la garanzia di un processo continuo verso una democratizzazione matura e necessaria ad affrontare questioni quanto mai serie ed urgenti, tra le quali l’immigrazione, il lavoro, la sicurezza, il rispetto dei diritti umani, la solidarietà... Nel cercare di risolverle giochiamo la nostra fedeltà ai valori che hanno ispirato la storia europea, che è anche la storia del nostro popolo italiano. In questo momento nel quale non possiamo misconoscere rischiose spinte nazionalistiche ed egemoniche, che potrebbero compromettere la necessaria cooperazione tra gli Stati, siamo chiamati a superare l’indifferenza e il qualunquismo, prendendo posizione attraverso il nostro “personale” voto. Vorremmo richiamarci alla consapevolezza di quanto importante sia il voto in questa elezione, e di ciò che possa rappresentare per il futuro del continente e del “bene-essere” di tutti e di ognuno.

Leggi tutto...

Conoscere, vivere e testimoniare il nostro incontro con il Risorto

  • Stampa
  • Email
Don Giovanni Il Parroco 20 Aprile 2019

Nella seconda domenica di Quaresima, all’ascolto e alla meditazione della comunità cristiana, viene proposto il racconto della trasfigurazione.  Gli evangelisti ci narrano la reazione stupita di Pietro e la sua proposta di fare tre capanne con l’intento di rimanere sul monte. E’ bello essere qui! (cf Lc  9,28-36 ), esclama l’apostolo. Non si fermano però sul monte; una volta scesi, Gesù annuncia loro per la seconda volta la sua passione, morte e risurrezione. Ci sembra chiaro che lo stare con Gesù non può prescindere dal seguirlo là dove, innalzato da terra, manifesta pienamente la sua identità di Figlio di Dio e l’autentico volto di Dio, il volto del Padre buono e misericordioso.

Prendo spunto da questo racconto evangelico per mettere a fuoco che la proposta formativa offerta dalla comunità cristiana ha bisogno di saper integrare momenti o aspetti diversi. Di certo, in un tempo iperconnesso, ma povero di relazioni autentiche, che veicola una miriade di informazioni nelle quali però è difficile discernere la notizia vera da quella falsa, che sovrabbonda di parole dette, di slogan, di messaggi, ma nel quale mancano l’ascolto e il dialogo, i momenti comunitari dedicati alla formazione non possono non rappresentare occasioni opportune per ascoltare e raccontarsi gli uni agli altri anche dal punto di vista delle ragioni del nostro credere.

Leggi tutto...

L’esodo di Cristo, la sua Pasqua, e i tanti esodi degli umani

  • Stampa
  • Email
Don Giovanni Il Parroco 20 Aprile 2019

A  suggerirci questa copertina è  l’evangelista Luca. A proposito del conversare di Gesù con Mosè ed Elia, apparsi sul monte della trasfigurazione,  annota ...parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme (Lc 9,28-36).

L’esodo ci richiama quello del popolo ebreo, l’uscita liberante dalla schiavitù egiziana, il passaggio del Mar Rosso e il cammino nel deserto verso la terra promessa.

Leggi tutto...

Via le barriere! Completamento dei lavori

  • Stampa
  • Email
Franco Il Parroco 20 Aprile 2019

Terminati i lavori di completamento sia delle gradinate che delle rampe, con soddisfazione si è vista una notevole usufruibilità da parte delle persone per l’accesso agevole alla chiesa, non solo per coloro con ridotte capacità motorie, ma anche per mamme con passeggini ed anziani accompagnati a braccio: un’opera necessaria e funzionale, a quanto risulta.

Dopo questo primo stralcio prioritario, che ha permesso la realizzazione delle opere principali e più importanti per il superamento delle barriere architettoniche, resta un completamento dei lavori che era rimasto in sospeso, e che era già programmato in un secondo tempo, per questioni legate all’organizzazione del cantiere ed al reperimento dei fondi.

Leggi tutto...

Anche noi cresciamo con loro - Week end animatori

  • Stampa
  • Email
Eleonora ACR 20 Aprile 2019

È stato un weekend pieno di emozioni quello trascorso sabato 30 e domenica 31 marzo, un weekend all’insegna della formazione, della fede, del gioco.

Noi animatori abbiamo avuto modo, accompagnati dai nostri fedeli Rudi, Nicoletta, Alessandro, Chiara e Don Giovanni, di confrontarci su varie tematiche riguardanti il nostro ruolo di Educatori. Utilizzo il termine Educatori invece che Animatori perché vi sono all’interno di queste parole grandi differenze.

Leggi tutto...

Fare qualcosa...

  • Stampa
  • Email
Antonio e Agostina Caritas 23 Marzo 2018

Anche nella nostra parrocchia continua l’impegno di molti volontari a dare risposta alle richieste di aiuto di tante famiglie del nostro territorio. Richieste che cambiano in continuazione, così come cambiano le necessità delle famiglie.

Molto pressanti sono: la richiesta di lavoro ed il pagamento delle bollette domestiche; esigenze che, purtroppo, spesso non è possibile soddisfare.

Inoltre alcuni di noi sono impegnati nel settore dell’accoglienza dei migranti, giovani ragazzi fuggiti dai loro paesi a causa delle tragiche situazioni di guerra o di atti terroristici, realtà ormai consuete per queste popolazioni.

Leggi tutto...

Pagina 6 di 8

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine

Orari delle Celebrazioni

Iscrizione alle newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere le notizie dalla Parrocchia
Ho letto il contenuto di Privacy e Termini di Utilizzo
Dopo aver premuto il tasto "Iscriviti" ti invieremo una mail contente un link da cliccare per confermare la tua iscrizione.

Foglio Settimanale

Liturgia del giorno

Cerca nel sito

Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra (VE)

 

Parroco - Don Giovanni Battista Toniolo

email gbtoniolo@micso.net 

Telefono e fax +39 049 504352

Canonica - Strada dei Cento Anni, 2 - 30039 Stra (VE)

Centro Parrocchiale - Via Fossolovara - 30039 Stra (VE)

 

 

Caritas Parrocchiale - Telefono +39 348 1617117


Circolo Fossolovara - NOI Associazione

email noifossolovara@gmail.com


Sito web - email sitoweb@parrocchiadistra.it

© 2021 Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra (VE)

Informativa privacy e cookie

  • Home
  • La Parrocchia
    • Il Parroco
    • Catechesi
      • Il Battesimo
      • Il Matrimonio
    • La Comunione ai malati e agli anziani
    • Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Scuola dell'Infanzia
  • Gruppi e associazioni
    • ACR
    • Animazione Liturgica
    • Associazione NOI - Circolo Fossolovara
    • Caritas
    • Gruppo In Dialogo
    • Il Coro
    • Pastorale Familiare
  • Foglio Settimanale
    • Anno 2018 - 2019
    • Anno 2019 - 2020
    • Anno 2020 - 2021
Questo sito usa cookie propri o di terze parti per gestire navigazione e altre funzioni. Selezionando OK verranno scaricati cookie durante la navigazione in questo sito. Selezionando RIFIUTA non verranno scaricati cookie durante la navigazione in questo sito.
Ok Rifiuta