Il Dio in cui non credo e il Dio in cui credo
La risposta di un giovane ad una domanda scomoda
Solitamente quando si è piccoli ci si inizia a porre delle basilari questioni su Dio, come ad esempio dove sia, chi sia, come sia fatto e che cosa faccia. Spesso, a queste domande dei bambini, gli adulti preferiscono dare risposte semplici e più concrete possibili, immediatamente intuibili anche dai più piccoli; di conseguenza ci si abitua a vedere Dio come una figura onnipotente che ci ama, ma allo stesso tempo di carattere autoritario, in quanto punisce i malvagi che non obbediscono alle regole dettate dalla religione.
Crescendo e maturando in genere si abbandona questa visione semplicistica nel momento in cui le domande che ci poniamo diventano più complesse, arrivando a chiederci ad esempio cosa possano davvero significare i concetti di amore, infinito ed eternità, e di conseguenza anche di vita eterna.
Apertura iscrizioni per l'anno scolastico 2022/2023
Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2022/2023 per la scuola dell'infanzia e la sezione primavera.
Oggi, per noi uomini, per la nostra salvezza....
Nel vangelo che molti di noi hanno già ascoltato tante altre volte e che ascoltiamo ancora una volta nella notte di Natale, leggiamo l’annuncio dell’angelo ai pastori: Oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore che è Cristo Signore… (Lc 2,11).
E’ l’oggi della nostra salvezza; è l’oggi dell’amore del Padre che Cristo è venuto a mostrarci. E’ l’oggi di una presenza che sempre ci accompagna, l’oggi della condivisione divina con l’umano.
Libretto di Natale 2021
E' in distribuzione nelle case della Parrocchia di Stra il Libretto di Natale 2021.
Potete leggere alcuni contenuti anche su questo sito:
Oggi, per noi uomini, per la nostra salvezza....
Il dono della fede - Una storia che mi raggiunge qui e ora
Progetto Avvento 2021 alla Scuola dell'Infanzia San Domenico Savio
… allora ci vediamo davanti alla grotta! - L’Equipe Pastorale Giovanile al lavoro
Dal Natale il coraggio per spiccare il volo... Riflessione di un giovane della nostra comunità
Quattro anni fa… Il mio percorso di catechista
Il canto duplice preghiera - il mio servizio al coro
Per riaccendere la luce del Natale e tornare a sperare
Anch’io potrei ... La testimonianza di una giovane
Buona lettura!
Il dono della fede - Una storia che mi raggiunge qui e ora
"Il Signore disse ad Abram: «Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò! Farò di te una grande nazione e ti benedirò ... e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra». Allora Abram partì, come gli aveva ordinato il Signore..."
L'episodio della vocazione di Abramo, raccontato dalla "Genesi", è stato scelto dal vescovo Claudio come traccia per l'anno pastorale 2022 e, soprattutto, brano-guida per il Sinodo diocesano, un'iniziativa straordinaria per riflettere su quale "visione" debba guidare il cammino della Chiesa di Padova nel tempo attuale.
Progetto Avvento 2021 alla Scuola dell'Infanzia San Domenico Savio

Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini amati dal Signore.
Nel progetto di Avvento continuiamo a seguire il filo del progetto di IRC “Fratelli tutti” ispirato all’enciclica di Papa Francesco iniziato questo anno scolastico. Il nostro obiettivo, condiviso con le famiglie, è che i bambini vivano questo momento di preparazione al Natale con gioia e attesa, ma soprattutto nella consapevolezza di prendersi cura del nostro pianeta, casa comune fatta di relazioni con gli altri. Prendersi cura del mondo che ci circonda e che ci sostiene significa prendersi cura di noi stessi. Ma abbiamo bisogno di costituirci in un noi che abita la casa comune (FT 17).